CONTRIBUTI PER CAREGIVER FAMILIARE -INFORMATIVA E MODULISTICA (SCADENZA 8 OTTOBRE 2023)
Pubblicata il 15/09/2023
Dal 15/09/2023 al 08/10/2023
Si pubblicano la modulistica e l’informativa per la relativi al beneficio a sostegno del ruolo di caregiver familiare.
Lo Stato riconosce il fondamentale ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare e lo sostiene attraverso un fondo dedicato assegnato alle Regioni.
Per caregiver familiare (letteralmente "prestatore di cura") si intende la persona responsabile di un’altra persona dipendente, anche disabile, di cui si prende cura in un ambito domestico. Il caregiver è, in sintesi, colui che organizza e definisce l'assistenza di cui necessita una persona, anche congiunta, e in genere è un familiare di riferimento.
Si distingue dal caregiver professionale (o, comunemente, badante), rappresentato da un assistente familiare che accudisce la persona non autosufficiente, sotto la verifica, diretta o indiretta, di un familiare.
PER I DETTAGLI CONSULTARE I SUDDETTI ALLEGATI
Lo Stato riconosce il fondamentale ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare e lo sostiene attraverso un fondo dedicato assegnato alle Regioni.
Per caregiver familiare (letteralmente "prestatore di cura") si intende la persona responsabile di un’altra persona dipendente, anche disabile, di cui si prende cura in un ambito domestico. Il caregiver è, in sintesi, colui che organizza e definisce l'assistenza di cui necessita una persona, anche congiunta, e in genere è un familiare di riferimento.
Si distingue dal caregiver professionale (o, comunemente, badante), rappresentato da un assistente familiare che accudisce la persona non autosufficiente, sotto la verifica, diretta o indiretta, di un familiare.
PER I DETTAGLI CONSULTARE I SUDDETTI ALLEGATI
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
41.41 KB |
![]() |
514.5 KB |

